Religiosità e devozioni

La slide testimonia della complessità del rapporto tra fede, devozioni e storia nel cimitero delle Fontanelle.

La prima foto documenta l’azione di un fedele, nel secondo dopoguerra,  che adotta un teschio, lo ripone, come una reliquia, in una teca. La seconda la processione, il 2 novembre del 2014 guidata da Monsignor Gennaro Acampa, vicario episcopale della Curia Arcivescovile di Napoli. Potremmo aggiungere la foto della statua del canonico della cattedrale  Gaetano Barbati,  che nella seconda metà dell’Ottocento sistemò l’ossario, e avremmo il quadro di come questo complicato rapporto tra, fede, devozioni e storia si è snodato per un secolo e mezzo dentro il cimitero.