-Documenti-
Il lavoro che abbiamo avviato negli anni scorsi ha innovato radicalmente l’approccio tradizionale al cimitero delle Fontanelle.
Siamo partiti dai documenti.
L’ossario ha appena un secolo e mezzo di storia e la presenza delle istituzioni civili e religiose della città – Comune di Napoli, Curia Arcivescovile e Sovrintendenze – non può non aver lasciato testimonianze scritte.
Presentiamo qui i risultati delle nostre ricerche, che integreremo man mano che andremo avanti.
I più significativi documenti saranno poi illustrati nella sezione del nostro sito “il documento del mese”
Di seguito i documenti suddivisi per sezioni :